
Home » Contatti » Lavora con noi
Inviaci il tuo
Curriculum Vitae
TeaPak applica rigorosamente al processo di reclutamento e selezione i principi di uguaglianza, pari opportunità e inclusione, e non opera discriminazioni per età, colore della pelle, disabilità, sesso, stato civile, disabilità, origine etnica, nazionalità, orientamento sessuale, religione, cultura di appartenenza. TeaPak tutela il diritto alla Privacy, assicura che le informazioni riservate siano mantenute tali e trattate secondo la normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche).
Posizioni aperte:
Safety Specialist
La risorsa che ricopre il ruolo di Safety Specialist, inserita nel Facility & HSE Dept., ha la responsabilità di svolgere attività di supporto al reparto, collaborando a stretto contatto con il Sr Director Facility & HSE nello svolgimento delle seguenti attività:
– Addetto/a al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
– Supporto al Responsabile del Sistema di Gestione Integrato per la Salute, Sicurezza sul Lavoro e Ambiente.
Tra i compiti principali, vi sono:
Supporto e affiancamento al Sr Director Facility & HSE per le seguenti attività:
- Valutazione di tutti i rischi connessi all’attività aziendale
- Gestione e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Gestione delle Emergenze
- Formazione del personale in materia di sicurezza e procedure di lavoro
- Formazione del personale per quanto concerne l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
- Gestione e programmazione delle visite mediche
- Gestione scadenziario Facility, Safety e Ambientale
- Gestione DPI
- Gestione DUVRI
- Gestione delle cartelle del personale per quanto riguarda la formazione e i certificati di idoneità
- Rapporti con gli enti di pertinenza e medico competente
- Gestione ed aggiornamento del Sistema di Gestione Integrato della Salute, Sicurezza sul Lavoro e Ambiente ai sensi delle norme UNI ISO 45001 e UNI EN ISO 14001
Si dovrà inoltre occupare di:
- Supporto al Mobility Manager
- Supporto alla Responsabile della gestione degli smaltimenti
- Supporto e affiancamento al Sr Director Facility & HSE nella gestione dei fornitori e relativi acquisti per la categoria Facility & HSE.
Requisiti necessari:
- Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o corsi di laurea e master equivalenti
- Esperienza di almeno 3-4 anni in ruoli analoghi in aziende industriali strutturate
- In possesso di qualifica ASPP e/o RSPP
- Ottime capacità organizzative e di identificazione e gestione delle priorità
- Buona predisposizione al problem solving
- Ottime doti relazionali e comunicative
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritto e orale (almeno B2)
- Ottime conoscenze informatiche, in particolare nell’utilizzo di Excel.
Inquadramento previsto
L’inquadramento e il pacchetto retributivo saranno commisurati in base alle competenze della persona selezionata.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
Addett* alla Manutenzione Meccanica
L’Addetto/a alla Manutenzione Meccanica ha la responsabilità di supervisionare il buon andamento della produzione e di tutti gli impianti/macchinari attraverso la manutenzione ordinaria, straordinaria e su condizione, il loro setup e revisione dei gruppi e organi meccanici più delicati, nonché supportare il personale operativo nel condurre il processo.
Tra i compiti principali, vi sono:
Monitorare l’andamento delle macchine e impianti, garantire l’efficienza del processo di confezionamento:
- Monitoraggio delle performance delle macchine durante il confezionamento e su reportistica giornaliera
- Interventi programmati di manutenzione ordinaria e straordinaria
- Supporto nella conduzione del processo di confezionamento
- Esecuzione di Check list di controllo sugli impianti
Supportare i Quality Inspector nell’attività di verifica costante della qualità del prodotto finito secondo gli standard:
- Verificare a spot la qualità del prodotto finito ed interfacciarsi con i QI
- Avere la capacità di individuare anche i difetti appena percepibili
Intervenire in caso di fermata della macchina, eseguire riparazioni e regolazioni di normale e complessa entità secondo le priorità assegnate:
- Eseguire settaggi dei parametri di base e avanzati e delle regolazioni che possano eliminare i difetti appena percepibili sul prodotto finito
- Interventi tempestivi anche complessi di manutenzione straordinaria
Eseguire pulizia, lubrificazioni e controlli sulle macchine ad ogni turno e prima delle manutenzioni:
- Pulizia approfondita dei macchinari pre-manutenzione
- Verifica e pulizia dei macchinari ad ogni turno
- Lubrificazioni ed ingrassaggi
- Analizzare ed individuare eventuali anomalie sullo stato della macchina (untuosità, sporcizia anomala, perdite aria, giochi anomali, etc…)
Conoscere i setup di tutte le macchine e le impostazioni per i cambi di lavorazione e formato:
- Settaggio delle macchine utilizzate per la miscelazione e il confezionamento
- Verifica dei parametri della strumentazione accessoria al confezionamento (bilance, etichettatrici, nastri trasportatori, …)
- Verificare durante i turni lavorativi, sia per tipologia che per formato
Eseguire check e sostituzioni semplici di componenti elettrici dove non sia richiesta l’abilitazione PES-PAV:
- Verificare e sostituire fusibili, relè
- Verificare e sostituire finecorsa di azionamenti o fotocellule
Individuare attività di miglioramento continuo dei processi di propria competenza:
- Studio di soluzioni alternative per garantire la continuità del processo
- Progettazione e realizzazione di componentistica varia a supporto dell’esistente
- Analisi di problematiche di processo più semplici al fine di proporre possibili soluzioni o migliorie da condividere con i tecnici R&D
Requisiti fondamentali
- Diploma di Istituto Tecnico o Professionale a indirizzo meccanico o meccatronico
- Esperienza significativa di almeno 2-4 anni di manutenzione meccanica su macchine automatiche e impianti industriali (preferibilmente impianti di confezionamento e miscelazione)
- Capacità di monitoraggio dell’andamento delle macchine e gestione delle priorità tra fermate, setup produttivi
- Capacità di intervenire autonomamente in caso di fermata della macchina, eseguire riparazioni e sostituzioni, e svolgere cambi di produzione
- Capacità di eseguire settaggi al fine di correggere le piccole anomalie/difetti sul prodotto e ridurre al minimo fermi e scarti
- Capacità di eseguire controlli e revisioni e di svolgere sostituzione di sensori, termocoppie, resistenze, fusibili, ecc.
- Conoscenza approfondita di impiantistica e dei processi industriali e delle componenti meccaniche degli impianti
- Capacità di lettura dei manuali di conduzione delle macchine e degli impianti e determinazione dei piani manutentivi e di controllo previsti
- Lettura del disegno tecnico meccanico e degli esplosi e ricerca componenti
- Conoscenza delle principali lavorazioni meccaniche di officina
- Spiccate doti manuali
- Buon utilizzo della strumentazione tecnica e meccanica (trapano, mola, fresa) e delle macchine per lavorazioni meccaniche e saldatura in officina
- Propensione al lavoro in team e ottime doti comunicative
- Buona organizzazione del lavoro e gestione delle priorità, anche in situazioni stressanti
- Buone capacità analitiche e di problem solving
- In possesso di patente B e automunito
- Richiesta disponibilità di lavoro Full Time, su turni anche notturni, dal lunedì al sabato
- No allergie alle polveri
Requisiti preferenziali
- Conoscenza base della lingua inglese
- Conoscenza discreta dei principali applicativi informatici e dell’utilizzo del pc
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.